
FAQ – Domande frequenti sul servizio WordPress LAB
Scopri le risposte alle domande più frequenti su come gestiamo l’assistenza di siti WordPress di ogni dimensione.
Se non avessi bisogno di un piano mensile ma di una singola attività?
Quali metodi di pagamento accettate?
Potrai pagare con il conto Paypal o bonifico bancario SEPA.
Grazie al servizio Paypal, accettiamo tutte le maggiori carte, tra cui Mastercard, Visa, Discover e American Express.
Sia per i pagamenti con PayPal/carta di credito che per bonifico SEPA, dopo l’iscrizione, l’importo dovuto verrà addebitato automaticamente sulla carta indicata o sul proprio conto bancario in maniera ciclica, a meno che tu non decida di annullare o aggiornare il tuo piano d’iscrizione.
Qual’è la vostra politica riguardo ai rimborsi?
Ha importanza il web hosting che uso?
Consigliamo di lavorare con un web hosting di alta qualità, ma saremo felici di lavorare con qualunque web hosting tu scelga. Se ne desideri uno di qualità, possiamo fornire alcuni nomi a seconda delle tue necessità e sulla base delle nostra esperienza. Se ti stai occupando da solo dell’hosting, attraverso un servizio come Digital Ocean o AWS, o usandone uno che blocchi il processo di aggiornamento di WordPress, verrà richiesto un pagamento supplementare.
Cosa significa esattamente supporto 24/7?
La maggior parte dei lavori viene sbrigata dal lunedì al venerdì, in orari da ufficio. Teniamo sotto controllo le richieste di assistenza anche durante il weekend, così da poter far intervenire uno sviluppatore WP in caso di urgenza.
I clienti Enterprise potranno beneficiare di un livello di servizio garantito (SLA) e risorse dedicate adatti alle proprie esigenze individuali.
Cos'è un Ticket di assistenza?
Ogni Ticket è un’attività della durata di circa 30 minuti che potrai richiedere e utilizzare a tuo piacimento. In 30 minuti possiamo risolvere la maggior parte delle problematiche in WordPress: installare un nuovo Plug-in, correggere un problema grafico, duplicare una pagina, recuperare una copia di Backup, e molto altro ancora. Consulta la pagina “come funziona” per farti un’idea del tipo di attività che possiamo gestire e quelle non incluse nel servizio di assistenza. Comunicaci le tue esigenze e le risolveremo!
Sto pensando di registrarmi… Quando risolverete il mio problema?
Quale tipo di attività posso richiedervi di risolvere?
Consulta la pagina “come funziona” per consultare una lista delle attività sulle quali possiamo aiutarti. Se non trovi l’attività che ti serve nella lista o se non sei sicuro se possiamo aiutarti, scrivici e saremo felici di fornirti assistenza.
Avete un piano di offerta per affiliati e/o rivenditori?
Offrite servizi SEO?
I servizi SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) sono riservati ai nostri clienti con piano di partnership “Enterprise/Agency”. Occuparsene nella maniera migliore richiede molto tempo, molto impegno e un’attenzione costante. Perché un cliente con un tipo di piano diverso (Starter o Professional) possa usufruire di questi servizi, è necessario che effettui il passaggio al piano “Enterprise/Agency” o stipuli un contratto separato per questo tipo di attività.
Sono vincolato ad un contratto?
Posso cambiare il piano scelto dopo l’iscrizione?
Cosa succede se un aggiornamento danneggia il mio sito? Devo sostenere costi aggiuntivi per risolvere il problema?
Il tuo sito verrà immediatamente riportato alla versione operativa al momento dell’ultimo backup eseguito. Quindi se sarà sufficiente il problemi sarà risolto senza alcun costo. Tuttavia, per poter essere aggiornati successivamente, i plugin personalizzati, le modifiche particolari apportate dagli utenti e, soprattutto, i problemi che richiedono molto tempo per essere risolti, possono essere soggetti a costi aggiuntivi. WordPressLAB, in ogni caso, ti consulterà prima di procedere con un eventuale addebito.
Cosa succede se un aggiornamento danneggia il mio sito? Devo sostenere costi aggiuntivi per risolvere il problema?
Il tuo sito verrà immediatamente riportato alla versione operativa al momento dell’ultimo backup eseguito. Le modalità di questo processo possono variare in alcuni casi (soprattutto in caso di funzioni e-commerce). Una volta fatto ciò, verrai informato sui dettagli del problema.
Facciamo del nostro meglio per garantire la compatibilità dei temi, dei plugin e delle versioni di WordPress prima di eseguire gli aggiornamenti, ma a volte può accadere qualcosa di inaspettato. In questi rari casi, risolviamo rapidamente il problema e contattiamo i creatori del plugin o del tema, in modo che possano sistemare le cose.
Quante richieste di supporto posso inoltrare ogni mese?
Puoi rivolgerti a noi ogni volta che ne hai bisogno. Se la tua richiesta è compresa nei servizi del piano da te selezionato, ce ne occuperemo immediatamente. Quindi finché l’assistenza richiesta è prevista dal tuo piano, non esistono limiti di numero.
A volte ti risponderemo con il link ad un articolo, altre volte con una risposta scritta appositamente. Se la tua richiesta non è coperta dal piano da te selezionato, ti forniremo un preventivo per svolgere il lavoro necessario o ti indicheremo come passare a un piano di livello superiore. In breve, scrivici ogniqualvolta pensi che potremmo renderti la vita più facile.
Quanto tempo impiegate a occuparvi di una richiesta?
Come funziona il vostro supporto tecnico?
Generalmente, utilizziamo Ticket di supporto per dare la possibilità a ogni utente di comunicare con noi in maniera trasparente e rapida. Come dimostra la nostra esperienza, questo facilita le cose al nostro team, che è così sempre al corrente di ciò che sta succedendo nel tuo sito. E’ anche possibile inoltrare richieste tramite chat o e-mail dall’indirizzo (o dagli indirizzi) associato/i al tuo account WordPress.
Lavorate con le agenzie?
Collaboriamo con molte agenzie per garantire ai clienti un solido supporto una volta lanciato un sito WordPress. Ci piace avere un rapporto sereno e trasparente con i nostri clienti. Spesso viene richiesto il nostro supporto quando i lavori di sviluppo, manutenzione e/o aggiornamento rallentano i tempi di consegna della creazione di un sito progettato da un’agenzia.